
Il VI Municipio vive da tempo le insostenibili conseguenze del malfunzionamento dell’impianto di Trattamento di Rifiuti (TMB) sito in Via di Rocca Cencia.
Dopo la chiusura del TMB di Via Salaria, quello di Rocca Cencia è stato sovraccaricato con conseguente impossibilità di manutenzione alcuna.
L’intero quadrante Est della Capitale subisce quindi le esalazioni dei miasmi sprigionati e, in prossimità del TMB, gli abitanti sono costretti a vivere con le finestre chiuse. Molti denunciano fastidi nella respirazione ed occhi brucianti.
Le proteste
Cittadini ed associazioni di quartiere del VI Municipio continuano ad alzare la voce per questo e per le discariche a cielo aperto, che hanno ormai pervaso le strade dei quartieri limitrofi, dove AMA si rifiuta di operare, reclamando la proprietà privata di moltissime delle strade in questione.
L’intera situazione è stata formalmente denunciata alla Procura della Repubblica, che ha richiesto una perizia tecnica.
Risultato: il TMB di Rocca Cencia è difettoso e lavora male e la qualità del rifiuto prodotta è, spesso, al di sotto degli standard di legge.
Gli atti sono ora sul tavolo dei magistrati i quali valuteranno se modificare il titolo di reato in “attività di gestione di rifiuti non autorizzata”.
Tutti per Roma è dalla sua nascita attiva su questa piaga che ha messo in ginocchio l’intera città.
Consapevoli che l’intero sistema di raccolta e trattamento dei rifiuti a Roma è ormai al collasso, ci mobiliteremo ancora, per chiedere al Comune di Roma e alla Regione Lazio la pianificazione di un piano industriale per l’intero ciclo dei rifiuti che possa restituire a Roma, e ai cittadini, la dignità meritano.