Rocco D’Ambrosio, uno dei firmatari dell’Appello alla città di Tutti per Roma, riflette sulla situazione pre-elettorale, con la consueta e colta schiettezza.

Un secolo fa Max Weber divideva i politici in due gruppi: c’è chi vive “di politica”, cioè per tornaconto economico personale e vanagloria autoreferenziale, e c’è chi vive “per la politica”, cioè pronto a sacrificarsi onestamente per la comunità civile. È qui tutta la differenza. La riflessione di Rocco D’Ambrosio, professore di Filosofia Politica, presso la Facoltà di Scienze Sociali alla Pontificia Università Gregoriana.
Leggi su Formiche.net l’articolo di Rocco D’Ambrosio