I pini di Corso Trieste

I pini di Corso Trieste

Con l’incontro della Commissione Ambiente del Comune nella mattina di oggi si concludono gli appuntamenti con le Istituzioni per sostenere le istanze del Comitato “Salviamo i pini di Corso Trieste”.
Lunedì mattina le fondatrici del neo costituito Comitato avevano incontrato la presidente Del Bello che ha accolto integralmente le ragioni esposte proponendo di costituire una “task force” tra il Municipio II, il Comitato “Salviamo i pini di corso Trieste”, e l’Associazione “Amici dei pini di Roma”, per lavorare alla conservazione della storica alberatura, coinvolgendo anche i Dipartimenti di Biologia Ambientale e di Architettura del Paesaggio della Sapienza.

I risultati

Durante la Commissione Ambiente del II Municipio che si è tenuta il 28 gennaio le rappresentanti dei cittadini sono intervenute per chiarire che, insieme alla tutela e alla conservazione degli alberi, il Comitato mette al primo punto la sicurezza dei cittadini. L’assessore Fabiano, congiuntamente a tutti i presenti, si è impegnato a chiedere un piano di intervento con monitoraggio, la sostituzione degli alberi non recuperabili, la cura dei vecchi e dei nuovi, al fine di mantenere l’alberatura di corso Trieste sicura e sana. La posizione del Comitato è stata con convinzione sostenuta anche dall’assessore, riuscendo a ottenere una unità di intenti su un fine condiviso: la insostituibilità dei pini a corso Trieste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy