Ma quanto fa caldo in città?

Ma quanto fa caldo in città?

Come sempre Mappa Roma ci fornisce analisi e studi su diverse tematiche della città. In questo caso il tema del calore e della sostenibilità ambientale analizzati da Francesco Asdrubali, Professore ordinario di Fisica tecnica ambientale, con Marta Roncone, dottoranda in Fisica tecnica del DIEM – Dipartimento di Ingegneria industriale, elettronica e meccanica, Università degli studi Roma Tre.

Molte sono le variabili che incidono sul microclima, tali da far alzare di cinque gradi la temperatura delle aree metropolitane: la mancanza di aree verdi, l’altezza degli edifici, il traffico, gli insediamenti industriali e anche l’intenso utilizzo dei condizionatori nella stagione estiva, che riversano aria calda nell’ambiente esterno. 

Quantificare il fenomeno delle isole di calore urbano può risultare estremamente utile per progettare adeguatamente gli impianti e valutare il consumo energetico degli edifici, ma anche per valutare il comfort delle persone nell’ambiente esterno.

Leggi l’articolo completo su Mappa Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy