Il tuo quartiere non è una discarica

Il tuo quartiere non è una discarica

Da leggere con il beneficio di inventario, certo… L’ AMA apre qualche centro di raccolta in più. Quindi “raccolta gratuita” è improprio, si tratta piuttosto della possibilità di  “conferire”  i rifiuti indicati presso i centri di raccolta. Cosa che è ordinaria. La novità è che di domenica saranno aperti alcuni centri in più. 

Comunque per carenze Ama (il servizio “ingombranti a domicilio” è latitante o inefficiente) o per non pensarci più, ci si affida a privati specializzati in sgombero abbastanza grigi, quelli degli adesivi attaccati in giro, per capirci….

Questi privati non andrebbero chiamati, sono in maggioranza degli svuota cantine abusivi, che vanno a gettare quello che non gli serve in discariche abusive. In questi casi meglio ricorrere a: “te lo regalo se vieni a prenderlo” (gruppi su Facebook) o a FreeCycle (che funziona via mail). Almeno intanto non si paga. poi di norma contribuisce al riuso delle cose. E la fatica dello sgombero è a carico del destinatario.

Soluzioni alternative per una città ed una società migliore.

Leggi l’articolo di Katiba su La Cronaca di Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy