Roma, anche nelle zone più lontane, presenta luoghi che hanno acquisito nel tempo significati e testimonianze significative. Per “valori della città” intendiamo monumenti e resti archeologici, edifici e quartieri di eccellenza architettonica sia storica che moderna, parchi, giardini, piazze, spazi aperti e arredi di qualità, come chioschi, fontane e fontanelle, panchine, lampioni; in generale tutti i manufatti anche quelli non vincolati ufficialmente, eppure riconosciuti e apprezzati a scala locale, nazionale e/o internazionale. Molti di questi edifici e spazi pubblici hanno perso la loro qualità originaria a causa di incuria e usi impropri, parcheggio selvaggio o traffico. C’è una Roma bella, ma buia e triste, che dobbiamo illuminare in senso letterale e figurato.