Tre domande al sindaco e agli assessori. Tutti per Roma dialoga con la nuova Giunta Capitolina

Tre domande al sindaco e agli assessori. Tutti per Roma dialoga con la nuova Giunta Capitolina

Tutti per Roma.Roma per tutti intende avviare un dialogo con la Giunta Capitolina, rivolgendo al sindaco e a ciascun assessore tre domande relative alle deleghe loro assegnate. Agli assessori e al sindaco verrà richiesta una risposta pubblica, sulla base della quale apriremo a commenti, proposte integrative, ulteriori quesiti. Ci proponiamo di realizzare il programma entro il mese di febbraio 2022.

Chi volesse partecipare ai gruppi di lavoro per proporre spunti e contenuti utili alla formulazione delle domande, può scrivere a tuttiperroma@gmail.com, precisando il tema di interesse, e indicando il proprio nome e cognome, recapito telefonico, indirizzo di residenza, accompagnati da una breve nota biografica (competenze ed esperienze relative ai temi prescelti, appartenenza ad eventuali gruppi, comitati o altro). 

La scadenza per la presentazione delle proposte di partecipazione ai gruppi di lavoro è giovedì 20  gennaio 2022.

2 commenti

  1. Carla Caporicci

    Bisogna togliere i cassonetti dalle strade!
    Roma non può essere una parata di cassonetti!
    Sono orrendi e d’estate maleodoranti!
    Non succede in nessuna capitale europea!
    La mondezzai si butta ad orari e giorni prestabiliti quando si preleva!

    Le antenne televisive vanno tolte da tetti , le padelle possono essere monete in modo non visibile da terra, evitare i fili sospesi sulle facciate !
    Questa situazione non si vede in Belgio, Austria , Germania , Franci, Olanda eccc.
    La situazione dei tetti e delle facciate romane si vede solo a Beirut!

    La segnaletica orizzontale è indispensabile, soprattutto con la pessima illuminazione stradale determinata dalle lampadina Led!

    Obbligare ciclisti, monopattini ad usare luci e strisce catarifrangenti, spesso arrivano contromano completamente al buio mettendo a rischio la propria incolumità !

    Consigliabili strisce catarifrangenti a pedoni che attraversano le strade sbucando da macchine in doppia fila o dagli orridi cassonetti!

    Per i decoro di antenne e padelle responsabilizzare gli AMINISTRATORI degli stabili!

    per il decoro delle antenne e padelle

    1. Roberto

      Buongiorno, l’illuminazione indiscriminata a led è terribile, sopratutto per chi guida.
      La città appare oscura, appena possibile mettere mano a questa dannosa quanto deprimente parentesi’ da integralismo ideologico. I led vanno benissimo solo su percorsi autostradali, come sul GRA, dove sono di aiuto anche in caso di maltempo quindi di scarsa visibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy