Tutti per Roma incontra i candidati sindaco alle primarie di coalizione 2021: Imma Battaglia, Giovanni Caudo, Paolo Ciani, Stefano Fassina, Cristina Grancio, Roberto Gualtieri, Tobia Zevi.

Il comunicato stampa
A poche ore dall’appuntamento delle primarie di coalizione per la candidatura a sindaco di Roma, ecco l’ultimo appuntamento con i 7 sfidanti.
Nel silenzio assordante di tv e giornali, con un dibattito tutto concentrato sulle pagine FB e nei centri sociali, vogliamo rendere possibile a tutti ascoltare cosa hanno da dirci i candidati, che rappresentano sette delle realtà unite nella coalizione di centro sinistra.
E dunque, venerdì 18 giugno alle ore 18.00, tutti collegati per la diretta, che potrà essere seguita nella pagina pubblica FB https://www.facebook.com/TuttiPerRoma e nel sito www.tuttiperroma.com.
Una occasione di approfondimento, organizzato da Tutti per Roma.Roma per tutti, il movimento civico nato nel 2018, che portò in Campidoglio 10.000 cittadini per la manifestazione #Romadicebasta, la prima ed unica mobilitazione di massa in cui fu messo in evidenza il profondo malcontento della città verso la giunta Raggi.
Venerdì 18 ci aspettano 90 minuti di dibattito serrato, durante il quale verranno poste ai candidati domande precise, selezionate tra le decine che abbiamo ricevuto. I temi sollevati saranno le alleanze politiche, i rapporti col mondo civico, la selezione della prossima giunta, le scelte prioritarie sui servizi fondamentali per la città e le politiche pubbliche. Fino agli atti che i candidati vorranno esercitare per rendere Roma una città effettivamente moderna, per l’efficienza della macchina amministrativa capitolina e delle aziende partecipate, per le emergenze abitative.
Considerando che gli impegni presi pubblicamente sono cosa seria, di cui poi rispondere durante costruzione del programma elettorale e per lo svolgimento dell’eventuale ruolo di governo di Roma capitale, riteniamo questo ultimo dibattito a 7 un passo importante, che potrà offrire elementi per la scelta alla quale sono chiamati gli elettori.