La fermata metro Barberini riapre ma solo a metà. E Roma si conferma città più trafficata d’Europa

La fermata metro Barberini riapre ma solo a metà. E Roma si conferma città più trafficata d’Europa

Tutti per Roma: “Soluzione parziale che penalizza i cittadini più fragili”
Emma Amiconi di “Tutti per Roma” come per la fermata di piazza della Repubblica chiusa per otto mesi, è stata in stretto contatto con i comitati locali, gli esercenti e i cittadini, non è affatto soddisfatta di quella che da alcuni è stata definita una «apertura omeopatica».

«Dopo mesi arriva una soluzione parziale e che penalizza ancora i cittadini, soprattutto quelli anziani, deboli e disabili -afferma-. Delle altre due scale mobili si continua a non avere idea dei tempi di riparazione. Senza risposta rimane poi la questione della manutenzione decennale sempre di Barberini, sulla cui pianificazione il Comune continua a non dare notizie».

«Per quanto riguarda la mobilità -continua Amiconi- stiamo seguendo da vicino l’evoluzione della questione dei rincari delle strisce blu per i residenti di Trieste-Salario, provvedimento attualmente posticipato dopo mesi di proteste. La modalità ottusa e punitiva adottata dai 5S  è la meno idonea a raggiungere risultati duraturi. A partire dall’analisi di questa e altre situazioni concrete che riguardano trasporti pubblici, traffico e parcheggi stiamo lavorando a nuove iniziative e proposte. Partendo sempre dalla realtà e dall’ascolto dei soggetti coinvolti».

Leggi su La Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy