La chiusura del ciclo dei rifiuti: 6 risposte a 6 quesiti. Piero Sirini

E’ vero che costruire impianti di separazione e trattamento delle diverse frazioni provenienti dalla raccolta differenziata, renderebbe inutili gli impianti di incenerimento con recupero energetico? Guarda il video della risposta di Piero Sirini, Università degli Studi di Firenze, nel corso dell’incontro con amministratori, ambientalisti e tecnici che si è tenuto …

La chiusura del ciclo dei rifiuti: 6 risposte a 6 quesiti. Marcello Palitto

E’ vero che l’impianto di termovalorizzazione proposto da Roma Capitale è troppo grande? Guarda il video della risposta di Marcello Palitto, esperto impianti di recupero e trattamento rifiuti, durante l’incontro con amministratori, ambientalisti e tecnici che si è tenuto il 27 giugno  presso il Teatro Trastevere. Guarda il video completo dell’evento.

La chiusura del ciclo dei rifiuti: 6 risposte a 6 quesiti. Riccardo Viselli

E’ vero che in Europa si stanno dismettendo molti impianti di Termovalorizzazione e l’Unione Europea non li finanzia più?” Guarda il video della risposta di Riccado Viselli, Utilitalia, durante l’incontro con amministratori, ambientalisti e tecnici che si è tenuto il 27 giugno  presso il Teatro Trastevere. Guarda il video completo dell’evento

La chiusura del ciclo dei rifiuti: 6 risposte a 6 quesiti. Monica Tommasi

E’ vero che la termovalorizzazione (o incenerimento) penalizza il recupero di materia, mentre si deve incentivare l’economia circolare? Guarda il video della risposta di Monica Tommasi, Presidente di Amici della Terra, durante l’incontro con amministratori, ambientalisti e tecnici che si è tenuto il 27 giugno  presso il Teatro Trastevere. Guarda il …

La chiusura del ciclo dei rifiuti: 6 risposte a 6 quesiti. L’introduzione dell’incontro

L’incontro con amministratori, ambientalisti e tecnici si è tenuto il 27 giugno  presso il Teatro Trastevere. Guarda il video dell’introduzione di Emma Amiconi, portavoce, e Roberto Caggiano del coordinamento di Tutti per Roma. Guarda il video completo dell’evento.

Autodemolitori fuori dal raccordo anulare

Purtroppo, come sempre, l’incidente detta i tempi dell’agenda dell’amministrazione capitolina. Comune e Regione Lazio hanno deciso di affrontare il problema e già il prossimo venerdì gli assessori competenti (Ambiente e Urbanistica) potrebbero incontrarsi per stabilire il da farsi. Gli autodemolitori verranno spostati lontano dai centri abitati di Roma, fuori dal …

A proposito di alberature

Il responsabile delle alberature di Roma Capitale fornisce i dati sui trattamenti fatti nel 2021 e 2022 sui Pini di proprietà di Roma Capitale. Nessuno dei  membri della Commissione Ambiente fa domande sul controllo del rispetto dell’obbligo di trattamento sugli alberi di proprietà privata e sulla discutibile pratica di potare …

Progetto Caput Mundi con interventi per 500 milioni in vista del Giubileo

Il programma che arriva anche nei quartieri più lontani, con 335 interventi su 283 siti archeologici e culturali, permetterà di migliorare, mettere in sicurezza, innovare e valorizzare una fetta larga del patrimonio artistico e naturalistico del territorio.  Il governo ha inviato a Bruxelles il report sul progetto Caput Mundi, che …

Emergenza rifiuti: cassonetti intelligenti per i residenti

La sperimentazione prevista parte dal quartiere Africano: nelle prossime settimane oltre un centinaio di nuovi contenitori sarà collocato tra viale Eritrea, viale Libia e viale Etiopia. Si tratta di cassonetti che si aprono appoggiando su un lettore un apposito badge, fornito solo ai residenti. Un passo in più verso la responsabilizzazione …