Roma, mobilità e opportunità. Basta polemiche, è ora di condividere e fare

Un articolo sull’ultradecennale problema dei servizi ferroviari locali a Roma e nel Lazio. di Claudio Cipollini La realizzazione della chiusura dell’anello ferroviario rappresenta la chiave di volta per dotare finalmente Roma e l’area metropolitana e regionale di un servizio di mobilità ferroviario adeguato alle esigenze di una città notoriamente in …

Piano rifiuti della Capitale. La nostra lettera al Sindaco di Roma

Abbiamo scritto al Sindaco Gualtieri, all’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi e al Direttore del Dipartimento Ciclo dei Rifiuti Prevenzione e Risanamento dagli Inquinamenti, Paolo Giacomelli, una lettera per invitarli ad accompagnare la realizzazione del Piano Rifiuti di Roma Capitale con iniziative di informazione, comunicazione, dialogo e …

Nuova Ztl a Roma. Facciamo il punto

Polemiche, proteste, raccolte di firme. Da giorni a Roma cresce il disagio per i 51 varchi in costruzione decisi dal Comune che saranno predisposti per ridurre l’inquinamento e le emissioni nel rispetto delle normative europee. Ecco una nostro primo contributo per approfondire il tema in discussione. L’analisi della Clean Cities Campaign …

Siate seri. Lettera aperta di Tutti per Roma

Da giorni assistiamo ad una serie di posizioni da parte di esponenti dei partiti di maggioranza e allusioni alla presunta contrarietà da parte della nuova Segretaria del Pd alla realizzazione dell’impianto di termovalorizzazione a Roma. Un cicaleccio deleterio e pericoloso. Nel primo caso, si tratta di interventi che sembrano legati …

La società civile a favore del termovalorizzatore

Una nuova opportunità per comprendere, confrontarsi e chiarire i motivi per cui siamo in tanti ad avere apprezzato la linea intrapresa dall’amministrazione capitolina rispetto alla gestione del ciclo dei rifiuti. Ci sono ancora tante incognite, passaggi istituzionali e procedurali da portare a compimento, il tempo a disposizione per mantenere gli …

La chiusura del ciclo dei rifiuti: 6 risposte a 6 quesiti. Sabrina Alfonsi

Guarda l’intervista di Emma Amiconi a Sabrina Alfonsi, Assessore ai Rifiuti, Ambiente e Agricoltura di Roma Capitale, che ha concluso l’incontro con amministratori, ambientalisti e tecnici che si è tenuto il 27 giugno  presso il Teatro Trastevere. Guarda il video completo dell’evento.

La chiusura del ciclo dei rifiuti: 6 risposte a 6 quesiti. Roberto Caggiano

E’ vero che la termovalorizzazione è una tecnologia superata? In caso affermativo, esistono altre tecnologie più avanzate e sufficientemente sperimentate? Guarda il video della risposta di Roberto Caggiano, esperto ciclo dei rifiuti, del nostro coordinamento, durante l’incontro con amministratori, ambientalisti e tecnici che si è tenuto il 27 giugno  presso …

La chiusura del ciclo dei rifiuti: 6 risposte a 6 quesiti. Francesco Lombardi

E’ vero che le emissioni nell’aria dei termovalorizzatori hanno un forte impatto sulla salute? L’Amministrazione deve fornire dati e garanzie sulle emissioni da questi impianti (soprattutto CO2? Guarda il video della risposta di Francesco Lombardi, Università degli Studi Tor Vergata, nel corso dell’incontro con amministratori, ambientalisti e tecnici che si …