Rifiuti e pulizia, i programmi a confronto con i fatti

Vogliamo, prima di tutto, ricevere informazioni puntuali e chiare sugli interventi programmati e sulle effettive responsabilità dei diversi organi amministrativi, ma anche riportarli alla realtà dei fatti, alle effettive ricadute e agli impatti materiali delle iniziative avviate, per poterle eventualmente rivedere e migliorare anche a partire dal punto di osservazione …

Restituire l’Area archeologica centrale alla città, dal centro alle periferie

Le Associazioni Ranuccio Bianchi Bandinelli e Carteinregola fanno seguito alla lettera aperta inviata a Roberto Gualtieri l’11 agosto scorso, insieme a Roma Ricerca Roma e Tutti per Roma, Roma per tutti.In attesa di un incontro che chiarisca quanto emerso dalla stampa, le associazioni intendono convocare un’iniziativa pubblica a inizio ottobre …

Roma, Fori Imperiali: l’enigma dell’accordo tra Sindaco e Ministro

Tra luglio e agosto, mesi nei quali generalmente si allenta l’attenzione sulla attualità politica e amministrativa si è consumato un tradimento alla (lunga e condivisa da circa sessanta anni) necessità di rivedere il sedime di via dei Fori Imperiali con la totale pedonalizzazione, integrando gli scavi e riorganizzando la sua …

Diciamo sì ai tram di Roma

Facciamolo capire a tutti: #ilTramCiPiace!! Tutti per Roma aderisce al Manifesto promosso da Odissea Quotidiana e condiviso dalle Associazioni e dai gruppi di cittadini che a vario titolo si occupano della mobilità nella Capitale. Chiediamo pertanto a gran voce all’Amministrazione capitolina di proseguire rapidamente con la progettazione e la costruzione …

La rivoluzione del ferro a Roma. L’ultima occasione

di Claudio Cipollini La pandemia prima e poi le tecnologie digitali, lo stato del traffico insieme ad una conformazione urbana caratterizzata da una fortissima disaggregazione insieme a fortissime carenze di servizi e qualità delle periferie comporta la necessità di riconsiderare gli spazi costruiti e i collegamenti ed arrivare a realizzare …

Roma, mobilità e opportunità. Basta polemiche, è ora di condividere e fare

Un articolo sull’ultradecennale problema dei servizi ferroviari locali a Roma e nel Lazio. di Claudio Cipollini La realizzazione della chiusura dell’anello ferroviario rappresenta la chiave di volta per dotare finalmente Roma e l’area metropolitana e regionale di un servizio di mobilità ferroviario adeguato alle esigenze di una città notoriamente in …

Piano rifiuti della Capitale. La nostra lettera al Sindaco di Roma

Abbiamo scritto al Sindaco Gualtieri, all’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi e al Direttore del Dipartimento Ciclo dei Rifiuti Prevenzione e Risanamento dagli Inquinamenti, Paolo Giacomelli, una lettera per invitarli ad accompagnare la realizzazione del Piano Rifiuti di Roma Capitale con iniziative di informazione, comunicazione, dialogo e …