Agorà democratiche. Idee per reinventare le città che vogliamo

Il 29 agosto alle 21 Emma Amiconi, portavoce di Tutti per Roma partecipa a un’Agorà sul tema: “le periferie” e le diseguaglianze urbane. Le periferie non sono luoghi senza speranza, ma quartieri che comunque ancora oggi determinano le prospettive di vita. Quartieri dove, non a caso, è sempre più radicato …

Sintesi del webinar sulla gestione industriale dei rifiuti

Lo scorso 19 maggio si è tenuto uno dei panel pubblici organizzati da Tutti per Roma. Roma per tutti, che partendo da quanto contenuto nel Quaderno “La gestione dei rifiuti. Viaggio guidato fra Roma Capitale e Regione Lazio”, ha riguardato in particolare la questione della gestione industriale dei rifiuti. Per …

#mapparomaLab

Mercoledì 26 maggio alle ore 16, la giornata conclusiva di #mapparomaLab progetto di alternanza lavoro del Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre. Le studentesse e gli studenti dell’ Istituto Professionale Luigi Einaudi, del Liceo scientifico Federigo Enriques, dell’Istituto Goffredo Mameli e del liceo Classico Orazio presenteranno in presenza presso il …

Roma 2021: il Piano trasporti e mobilità

Primo appuntamento con il confronto pubblico sul Piano Trasporti e Mobilità di Azione per Roma. Partecipano Carlo Calenda, Emma Amiconi (Tutti per Roma), Ennio Cascetta (Presidente di Cluster Trasporti Italia), Alberto Fiorillo, (Presidente di VeloLove e Responsabile Aree Urbane di Legambiente), Guido Gentile (responsabile Gruppo Mobilità Azione) e Francesco Carpano …

Roma, il coraggio di cambiare

Tutti per Roma ha organizzato, in diretta streaming, la presentazione del libro di Claudio Cipollini “Roma il coraggio di cambiare.” Cosa fare per rendere la città moderna, sostenibile, europea. Guarda la registrazione dell’evento Un metodo innovativo, scientifico e manageriale, per rilanciare la Città eterna e renderla moderna, sostenibile, europea: è …

Gli incontri di Tutti per Roma sulla gestione dei rifiuti

Il 19 maggio alle 18,00 su piattaforma Zoom e in diretta streaming nella Pagina Facebook di Tutti per Roma, il confronto sul tema “Rifiuti, portare Roma in Europa e L’Europa a Roma. Come realizzare una gestione industriale dei rifiuti?” Guarda la registrazionehttps://www.youtube.com/watch?v=2yi4kKBfHD4 Si tratta del primo di un ciclo di  …

Roma 2021, il piano rifiuti e pulizia urbana

Secondo appuntamento organizzato da Azione per il 27 aprile alle 19,00 con un confronto pubblico con Carlo Calenda per uscire dall’emergenza rifiuti. Partecipano Emma Amiconi (Tutti per Roma), Giuseppe Roscioli (Federalberghi), Chicco Testa (Politico e manager), Monica Tommasi (Amici della Terra) e Francesco Carpano (Ufficio Studi Azione). Guarda la registrazione  …