Liberateci dai rifiuti! Appello al governo (e ai candidati sindaci)

Chiediamo al governo di intervenire con urgenza sulla situazione rifiuti di Roma e di farsi regista effettivo del Piano Rifiuti della città, capitale dello Stato, vetrina di un Paese europeo e moderno quale abbiamo l’ambizione di essere. Chiediamo la nomina di un commissario governativo, che agisca di concerto con i …

Obiettivi condivisi, percorsi poco chiari. I nostri commenti sulle proposte di Gualtieri in merito alla gestione dei rifiuti

Non avremmo voluto intervenire prima di conoscere l’esito delle primarie, alle quali partecipano sette candidati che, per noi, meritano assoluta parità di trattamento. Ma abbiamo letto la lettera di Gualtieri al Corriere della Sera del 16/07/2021, seguito il suo scambio su tweet con Calenda e ascoltato questa mattina la risposta …

Alta mobilità locale a Roma. Intermodale, integrata e sostenibile

Nell’area metropolitana di Roma la programmazione degli interventi e le basi per una mobilità e accessibilità sostenibile ed efficace è più che sufficientemente condivisa tra gli Enti deputati (Comune, Città Metropolitana e Regione). Quelle che rimangono critiche e sono da risolvere sono almeno quattro tematiche: tempi di realizzazione, costi e …

A proposito dell’elefante: considerazioni sulla retorica di Virginia Raggi

Cerchiamo di riflettere su alcune strategie discorsive che potrebbero contribuire a condurre Virginia Raggi nuovamente alla vittoria elettorale: l’esperienza che si ha della politica è innanzitutto il linguaggio politico che viene usato. Saperlo decodificare, rendendone espliciti i meccanismi, emancipa l’elettore dal tentativo di essere coinvolto nella costruzione di un universo …

Sintesi del webinar sulla gestione industriale dei rifiuti

Lo scorso 19 maggio si è tenuto uno dei panel pubblici organizzati da Tutti per Roma. Roma per tutti, che partendo da quanto contenuto nel Quaderno “La gestione dei rifiuti. Viaggio guidato fra Roma Capitale e Regione Lazio”, ha riguardato in particolare la questione della gestione industriale dei rifiuti. Per …

A proposito del Piano mobilità e trasporti di Azione

Prosegue il nostro lavoro di analisi e commento sui programmi di candidati sindaci. Dopo l’analisi del piano rifiuti, abbiamo esaminato il Piano Mobilità, redatto sotto forma di slides, da Azione. Siamo abituati a parlare di viabilità e trasporti, parcheggi e autobus, metropolitane e tram, taxi e car-sharing, biciclette e ora …

La sapienza delle biblioteche

Nella learning society contesti come le biblioteche promuovono lo scambio e lo sviluppo culturale degli individui, supportano la loro capacità di resilienza e sostengono la costruzione del senso di comunità, che rappresentano fattori indispensabili per la crescita del capitale umano e, quindi, per il progresso socioeconomico generale. di Maria Squarcione …

Regolamento del Verde Pubblico e Privato e Del Paesaggio di Roma.

Più di trecento emendamenti presentati dai consiglieri di maggioranza e di opposizione, molti su suggerimento e richiesti dalle associazioni e dai comitati. La discussione sul Regolamento del Verde si sposta in Commissione Ambiente, per cercare di trovare un accordo su alcune modifiche condivise. Anche noi abbiamo fatto una lettura attenta …