Siamo abituati a parlare di viabilità e trasporti, parcheggi e autobus, metropolitane e tram, taxi e car-sharing, biciclette e ora addirittura monopattini. Ma il concetto di mobilità è più complesso. di Umberto Cao
Questo documento inquadra i problemi della mobilità a Roma, considerandoli impegni prioritari della futura amministrazione comunale. I finanziamenti per intervenire sulle infrastrutture urbane sono messi a disposizione dal Ministero Infrastrutture e Trasporti alle amministrazioni che hanno presentato progetti coerenti con un Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (PUMS). La Giunta attuale di Roma Capitale per molto tempo ha trascurato il problema, poi ha approvato il PUMS, ma in ritardo e senza provvedere con tempismo alle necessarie progettazioni.